Le 3 social news che ti stupiranno!

17/03/2023

Questo mese è stato ricco di novità sotto tanti punti di vista e i social network non sono stati da meno!

Ecco le 3 news del mese di Febbraio direttamente dal mondo social: 

Meta lancia la spunta blu a pagamento

Era nell’aria già da tempo, ma solo il 20 Febbraio è arrivata la conferma: Mark Zuckerberg ha annunciato l’arrivo della spunta blu a pagamento. In questo momento sono in corso i primi test in Australia e in Nuova Zelanda su Meta Verified, il nuovo pacchetto di abbonamento che comprende la verifica dell’account social Instagram e Facebook. L’obiettivo di Meta è quello di aiutare i creator ad aumentare più velocemente la propria presenza sui social e la propria community. Si tratta di un servizio che concede una garanzia aggiuntiva per tutti gli utenti di tali piattaforme. Sarà, infatti, possibile ottenere un badge verificato che il proprio account con ID governativo e una facilitazione nell’accesso all’assistenza clienti, oltre che un aumento della sicurezza del servizio.

Mark Zuckerberg ha sempre promosso l’idea che il social dovesse essere gratuito, costruendo un modello di business fondato sulle inserzioni online. Ma già a partire dal 2018 si è iniziato a parlare di un servizio a pagamento, senza però mai passare effettivamente ai fatti. Questo momento è arrivato: Meta Verified avrà un costo mensile di $ 11,99 sul Web e $ 14,99 su iOS e Android. 

Spunta blu per i social Instagram e Facebook

È arrivata la nuova funzione “Notes” di Instagram anche in Italia

I primi di Febbraio è stata lanciata la funzione “Notes” anche in Italia, già testata a partire dal mese di Dicembre in America.

Le Notes di Instagram partono dalla stessa idea di micro-blogging di Twitter: ogni utente potrà condividere una breve porzione di testo, di massimo 60 caratteri, che per 24 ore apparirà al di sopra della propria immagine profilo e a cui ognuno potrà rispondere e interagire. 

Con Notes, gli utenti possono aggiornare i propri follower utilizzando solo testo ed emoji: si aggiunge così un formato diverso sul social, oltre alle immagini e ai video. Questa nuova funzionalità sembra proprio piacere agli utenti di Instagram che hanno la possibilità di condividere in modo semplice e leggero un proprio pensiero. Notes offre, infatti, alle persone un modo casuale e spontaneo per esprimersi e connettersi tra loro.

Le Instagram "Notes"

Dai creatori di Instagram arriva un nuovo social network: Artifact

Kevin Systrom e Mike Krieger, i fondatori di Instagram, lanciano il nuovo social network Artifact con la promessa di sconfiggere le fake news. Già il nome sottolinea questa loro intenzione: Artifact nasce proprio dall’unione delle parole AI (Artificial Intelligence)  e Fact. Infatti, l’intelligenza artificiale è in grado di raccogliere le news più rilevanti sulla base degli interessi degli utenti, controllandone la loro veridicità. 

Il nuovo social si basa su un feed di articoli che utilizza il machine learning per comprendere gli interessi degli utenti, il cui algoritmo non si concentra sul numero di click, ma sul tempo di lettura dedicato a ciascun argomento e testata, al fine di offrire informazione personalizzate e diverse per ognuno. Ma non solo, Artifact si discosta dai suoi concorrenti Facebook o Twitter che suggeriscono i contenuti sulla base degli account che gli utenti scelgono di seguire, seguendo, invece il modello offerto da TikTok. Sul feed di ognuno saranno, infatti, mostrate le informazioni e gli articoli indipendentemente da chi si segue.

Lo del social network Artifact

Cosa ne pensi di queste novità? Se non vuoi perderti le ultime news dal mondo social, seguici anche sui nostri profili Instagram e Facebook

Perché investire in un e-commerce

Perché investire in un e-commerce

Il Report annuale sull’e-commerce italiano del 2022 redatto da Idealo parla chiaro: 9 consumatori su 10 acquistano online almeno una volta al mese, un dato cresciuto di 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Per questo motivo, è fondamentale per le PMI...

Safer Internet Day 2023: “Together for a better Internet”

Safer Internet Day 2023: “Together for a better Internet”

Oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza in rete, celebrata in oltre 200 paesi di tutto il mondo.   Istituita e promossa a livello internazionale dalla Commissione Europea a partire dal 2004, si tratta di una ricorrenza ricordata...

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

Una delle ultime novità dal mondo dell’IA è ChatGPT, uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza algoritmi di apprendimento automatici per generare risposte simili a quelle umane.  Alcuni affermano che l'IA sia sulla buona strada per...