L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

10/11/2022

Lanciato nel 2020, BeReal è diventato rapidamente uno dei social media più popolari tra la Gen Z. Ideato dall’imprenditore francese Alexis Barreyat, BeReal si basa sul semplice concetto di “autenticità”, un tema sempre più sentito nella realtà dei social network.

Come funziona?

L’utente riceve una notifica dall’app ogni giorno ad un orario differente che lo inviterà a condividere una foto o un video da mostrare ai propri amici e da caricare sul suo profilo. La caratteristica principale che contraddistingue quest’app dalle altre è che non è permesso usare filtri. L’utente, infatti, ha solo due minuti di tempo per creare il contenuto che mostrerà quello che sta facendo e l’ambiente circostante, grazie all’utilizzo della fotocamera anteriore e posteriore. 

Un’altra novità è poi rappresentata dalla funzione RealMoji che obbliga gli utenti a reagire a un post scattandosi un selfie espressivo, invece di selezionare la solita icona del cuore o del pollice in su.  

Interfaccia BeReal app

Con BeReal, quindi, non si può mentire: bisogna mostrarsi per quello che si è con scatti veri e non filtrati. Possiamo pensare a BeReal come ad una vecchia versione di Facebook e Instagram, in cui l’unico scopo era quello di condividere determinati momenti della nostra vita con un ristretto gruppo di persone a noi vicine, senza pensare troppo a creare contenuti che massimizzino il consenso e le insights. Secondo il parere di diversi sociologi, questo desiderio di ritorno all’autenticità nei social media non dovrebbe sorprendere. Gli utenti iniziano a stancarsi dell’uso di filtri in ogni foto, dei testi studiati scrupolosamente e post che celebrano solo “momenti perfetti”. Inoltre, è molto più facile riconoscersi in una foto più pura ed autentica. Questo spiegherebbe anche la propensione a ricercare maggiormente questo tipo di contenuti. 

Con la rapida crescita di questo nuovo trend, le app rivali hanno cavalcato il trend dell’autenticità creando la loro versione di BeReal ed implementando nuove funzioni.   

Il vero di instagram e Snapchat 

Parallelamente Instagram sta lanciando la sua nuova funzione “IG Candid” o “Candid Challenges”, dove i contenuti condivisi tramite le sfide appariranno nella barra delle Storie degli utenti.  

Snapchat, invece, ha introdotto “Dual camera” feature che offre la possibilità di realizzare contenuti visivi da diverse prospettive, rendendoli più realistici attraverso l’utilizzo simultaneo delle due fotocamere.

TikTok Now

Anche TikTok accetta la sfida di diventare “più real” e integra all’interno della sua interfaccia la funzione “Now”, dove viene richiesto agli utenti di condividere una foto o un video entro tre minuti. 

Per affermare il suo interesse verso questa tendenza all’autenticità Tik Tok ha creato anche l’app “TikTok Now”, scaricabile direttamente dal Play Store. Come in BeReal, gli utenti aspettano la notifica dell’app per pubblicare la foto o video richiesto in un tempo massimo di tre minuti, utilizzando entrambe le fotocamere. Se si sforano i tre minuti di tempo, il contenuto che verrà pubblicato verrà contrassegnato come “in ritardo”. 

Con BeReal quindi si stravolgono le abitudini che i vari social media hanno creato nel tempo. Postare contenuti in momenti casuali della giornata permette di condividere anche quegli istanti poco interessanti agli occhi degli utenti, ma più veri. 

Scopri altre social media marketing news sui nostri profili InstagramFacebook e LinkedIn 

Perché investire in un e-commerce

Perché investire in un e-commerce

Il Report annuale sull’e-commerce italiano del 2022 redatto da Idealo parla chiaro: 9 consumatori su 10 acquistano online almeno una volta al mese, un dato cresciuto di 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Per questo motivo, è fondamentale per le PMI...

Le 3 social news che ti stupiranno!

Le 3 social news che ti stupiranno!

Questo mese è stato ricco di novità sotto tanti punti di vista e i social network non sono stati da meno! Ecco le 3 news del mese di Febbraio direttamente dal mondo social:  Meta lancia la spunta blu a pagamento Era nell'aria già da tempo, ma solo il 20 Febbraio...

Safer Internet Day 2023: “Together for a better Internet”

Safer Internet Day 2023: “Together for a better Internet”

Oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza in rete, celebrata in oltre 200 paesi di tutto il mondo.   Istituita e promossa a livello internazionale dalla Commissione Europea a partire dal 2004, si tratta di una ricorrenza ricordata...