Usa sempre le protezioni: attiva l’autenticazione a due fattori

06/06/2022

Quando crei degli account è sicuramente buona pratica inserire delle password complesse e sempre diverse. Spesso però, nonostante si seguano tutte le linee guida per creare delle password ottimali, può succedere che vengano rubate o scoperte. Ecco, sei fregato! Qualcuno si è intrufolato nel tuo account e ha ottenuto il pieno controllo dei tuoi social.

Noi oggi ti sveliamo come evitare che questo accada e ti spieghiamo un metodo semplice da applicare.

Sicuramente hai già sentito parlare di Autenticazione a due fattori, giusto? In questo articolo ti spieghiamo step-by-step che cos’è, come funziona e come attivarla.

Cosa si intende per autenticazione a due fattori?

Conosciuta anche come 2FA (Two Factor Autentication), l’autenticazione a due fattori è un metodo di autenticazione sicuro per sistemi e piattaforme informatiche. 
Garantisce una protezione efficace degli account, aggiungendo un livello di sicurezza in più e rendendo quindi più difficile l’accesso ad hacker e utenti non autorizzati. In altri termini, si accerta che sia effettivamente tu ad entrare nel tuo account e non terzi. 

Come funziona? 

Come ci suggerisce il nome, questo metodo prevede due passaggi.
Nel primo passaggio il sistema richiede l’inserimento del primo fattore, username e password, mentre nel secondo passaggio viene richiesto l’inserimento del secondo fattore, un codice numerico generato automaticamente, detto OTP (One Time Password), che resta valido per pochi secondi.

L’OTP può essere ricevuto tramite: 

  • SMS: metodo meno sicuro
  • Token Hardware: metodo sicuro ma più costoso
  • Token Software, ossia tramite App specifiche come Google Authenticator e Duo Mobile : metodo sicuro ed economico

Come attivare l’autenticazione a due fattori?

Oggi, la maggior parte dei servizi online permette di attivare l’autenticazione a due fattori. 

Ad esempio, è possibile attivare l’autenticazione a due fattori per l’account Instagram tramite l’App, seguendo i passaggi di seguito indicati:
1. Tramite il tuo profilo personale e apri il menù in alto a destra
2. Seleziona Impostazioni
3. Tocca Sicurezza e quindi Autenticazione a due fattori
4. Scegli poi il metodo di sicurezza che desideri aggiungere e segui le linee guida.

Dopo questo articolo non hai più scuse. Attiva l’autenticazione a due fattori e proteggi i tuoi dati! 

Resta aggiornato con le news sul mondo del marketing sui nostri canali Instagram, Facebook e LinkedIn e non dimenticarti di continuare a leggere il nostro Blog.

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

Una delle ultime novità dal mondo dell’IA è ChatGPT, uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza algoritmi di apprendimento automatici per generare risposte simili a quelle umane.  Alcuni affermano che l'IA sia sulla buona strada per...

I 7 trend social 2023

I 7 trend social 2023

Negli ultimi anni abbiamo a che fare sempre più con utenti esigenti e bombardati da notizie. Riuscire a catturare la loro attenzione e fiducia diventa una sfida sempre più complessa.   Ecco i 7 trend social di questo 2023 che aiuteranno a sviluppare una...

L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

Lanciato nel 2020, BeReal è diventato rapidamente uno dei social media più popolari tra la Gen Z. Ideato dall’imprenditore francese Alexis Barreyat, BeReal si basa sul semplice concetto di “autenticità”, un tema sempre più sentito nella realtà dei social network. Come...