Il metaverso è il nuovo orizzonte per il futuro del web e secondo le previsioni, tra qualche anno tutto sarà convertibile e a disposizione nell’universo virtuale!
Già oggi è possibile sfruttare le funzionalità del metaverso per svolgere numerose attività che sono state sempre strettamente legate al mondo reale. I nostri avatar, infatti, possono accedere a tantissimi luoghi virtuali: non solo gallerie d’arte e concerti, ma vere e proprie riunioni di lavoro o incontri formativi. La tendenza è quella di rendere l’esperienza virtuale sempre più simile a quella reale, a partire proprio dalle azioni che svolgiamo quotidianamente, come appunto mangiare!
Cibo e metaverso
Il food and beverage branding è una strategia di marketing sempre più popolare e numerosi brand del settore sono diventati così famosi da essere conosciuti e riconosciuti in tutto il mondo. Dalle catene di ristoranti e fast food più conosciute ai marchi di bibite o cibi ormai leggendari, sono davvero tantissimi i brand del settore gastronomico di cui non possiamo più fare a meno! Con lo sviluppo del metaverso le opportunità di mercato crescono esponenzialmente e l’industria gastronomica è già pronta a tuffarsi verso questa nuova avventura.
Tra Nft e metaverso, le novità nella food industry sono davvero tante: vediamole insieme!
McDonald’s apre nel metaverso

La multinazionale ha annunciato la registrazione di dieci marchi per l’apertura di due fast food nel metaverso. Saranno dei ristoranti virtuali ai quali si potrà accedere tramite un pc ed un visore, dove gli utenti potranno non solo vivere l’esperienza virtuale ma anche acquistare prodotti firmati McDonald’s sotto forma di NFT. L’avventura nel metaverso non si ferma qui: sarà infatti possibile fare il proprio ordine nel ristorante virtuale e riceverlo direttamente a domicilio!
OneRare crea il “FoodVerse”

Il Marketplace di Nft per eccellenza, crea il Foodverse: uno spazio nel metaverso totalmente dedicato al cibo in tutte le sue forme… anche virtuali! Il Foodverse sarà diviso in quattro parti: una fattoria, un mercato, una cucina e un parco giochi. Gli utenti potranno giocare collezionando ingredienti per dare vita a nuove ricette o prodotti, tutto sotto forma di NFT. Inoltre i clienti, sotto forma di avatar, avranno la possibilità di interagire fra di loro e soprattutto con gli chef delle cucine più rinomate a livello internazionale.
Miller Lite apre un bar nel metaverso

Durante la settimana dell’American Super Bowl 2022, il birrificio Miller Lite ha annunciato l’apertura di un bar nel metaverso Decentraland: il “Meta Lite Bar”. Si potrà accedere al locale e interagire sia con altri utenti sia con tutti gli elementi presenti all’interno del bar: a condizione ovviamente di avere almeno ventun anni! Ma non è finita qui: ordinando nel metaverso una scorta di birra personale, l’utente potrà usufruirne automaticamente durante eventi sportivi reali in cui il marchio Miller Lite è presente!
Quando il Food Marketing diventa virtuale: MetaFood!
La scelta di aprire veri e propri ristoranti, bar e spazi culinari nel metaverso crea nuove opportunità di marketing e di espansione per le aziende della food industry. Infatti, cibo e bibite non sono solo beni di prima necessità, ma una vera e propria occasione di socialità ed aggregazione, sia nella vita reale che in quella online! Insomma, quale luogo migliore di un bar o ristorante per ritrovarsi con gli amici o riunirsi con la propria community? I ristoratori 3.0 sembrano avere la soluzione virtuale adatta proprio a tutti!
Vorresti tuffarti nel mondo del Metaverso degli NFT? Scopri i nostri servizi!
Dai un’occhiata agli articoli sul nostro blog e non dimenticarti di seguirci su Instagram, Facebook e LinkedIn!