Le criptovalute sono delle monete digitali protette da crittografia, che le rende impossibili da contraffare o duplicare. Queste monete virtuali non sono regolate da enti centrali governativi, ma sono controllate dall’ente che le emette secondo regole proprie.
Conosciamo meglio le criptovalute
Le criptovalute utilizzano la tecnologia blockchain: un database strutturato a forma di catena di blocchi. Ogni blocco contiene una serie di informazioni che non possono essere in alcun modo modificate, garantendo così un livello di sicurezza tale da proteggere le monete digitali presenti nei portafogli.
La criptovaluta può essere scambiata in modalità peer-to-peer: le transazioni avvengono tra due dispositivi senza necessità di intermediari, proprio come una normale moneta cartacea o bancaria.
Le monete digitali sono presenti già dal 2009 con la nascita di Bitcoin, la più popolare criptovaluta. Ve ne sono altre, come per esempio la valuta digitale Ethereum, celebre specialmente per l’acquisto e vendita di progetti NFT.
Tipologia di wallet per criptovalute

Le criptovalute necessitano di un wallet: un portafoglio che ti consentirà di conservare, controllare e tracciare le tue monete digitali. Generalmente, quelle più popolari, hanno un wallet ufficiale (es. Binance, il portafoglio generato da Bitcoin). Un wallet ti consentirà comunque di raccogliere diverse tipologie di valute virtuali, dandoti la possibilità di creare un portafoglio diversificato. Vi sono più tipologie di wallet per conservare criptovalute, vediamole insieme:
Non-custodial wallet: attraverso un software o un programma che puoi direttamente scaricare su un dispositivo digitale, gestirai in piena autonomia la tua criptovaluta. Ti basterà semplicemente creare un conto in qualunque dei programmi presenti (es. Metamask o Trustwallet), utilizzando una email personale e creando una password. Attenzione: dovrai gelosamente ricordarti della parola chiave che scegli perché perdendola non potrai più accedere al tuo wallet.
Hosting wallet: questa tipologia di portafoglio ti darà la possibilità di essere supportato nella gestione delle tue criptovalute. Infatti, una terza parte le gestirà per te e il vantaggio è che non dovrai mai preoccuparti di perdere il tuo portafoglio: anche se dimentichi la password, potrai comunque accedervi. Inoltre, i wallet sono spesso “ospitati” direttamente sull’exchange, una piattaforma virtuale che consente di acquistare, vendere e scambiare criptovalute (es. Coinbase).
Hardware wallet: potrai scegliere di acquistare una criptovaluta e conservarla su un dispositivo fisico. I portafogli hardware sono simili a delle chiavette Usb che ti consentiranno di mantenerle al sicuro, specialmente da eventuali hacker.
Dopo aver scelto e creato un portafoglio, potrai acquistare criptovalute attraverso il tuo conto corrente o la tua carta di credito. Se invece ne sei già in possesso potrai scegliere di trasferirle su un nuovo portafoglio, fisico o digitale.
Come scegliere il miglior wallet per criptovalute?
La scelta di un wallet dipenderà soprattutto dal tuo livello di dimestichezza con le criptovalute. Ora vediamo insieme le caratteristiche generali da tenere in considerazione per la scelta.
Sicurezza e privacy: proteggere i tuoi dati e le tue valute è importante e ogni wallet presenta diversi metodi per tenerli al sicuro. Un portafoglio digitale con l’autenticazione a più fattori è la scelta giusta e grazie all’uso di più password garantisce maggior protezione. Ricorda: tutte le transazioni devono essere anonime e non rintracciabili.
Accessibilità: la scelta del wallet dipenderà anche dalla modalità con cui intendi gestire le tue valute. Se intendi utilizzare sempre il tuo pc per accedere alle criptovalute allora è più consigliabile un wallet di tipo hardware. Se pensi di usarle anche sul tuo smartphone i wallet accessibili via browser o App sono più consigliati.
Commissioni: solitamente, alle transazioni con le criptovalute, ogni wallet fissa delle commissioni che possono essere sia automatiche che personalizzabili. Durante la ricerca di un wallet, cerca quello che ti consenta di ridurre al minimo il costo delle commissioni garantendoti comunque il massimo della sicurezza.
Customer Service: gran parte delle aziende di wallet offre assistenza 24 ore su 24. È importante informarti sul livello di assistenza che ti viene offerto dall’azienda di riferimento.
Per avere un’esperienza positiva con le criptovalute è importante selezionare il miglior wallet, quindi occhio alla scelta!
Molto più facile di quello che pensi

Nonostante possa sembrare un processo complesso, creare un portafoglio e utilizzare le criptovalute per i tuoi pagamenti è facile tanto quanto creare un conto in banca e pagare con la propria carta di credito o debito.
Con le criptovalute potrai effettuare qualunque tipo di transazione, anche tuffarti nel mondo degli investimenti e del trading. Molti prodotti e servizi sono acquistabili con le monete virtuali e già da qualche anno è possibile pagare in numerosi negozi fisici, anche in Italia.
Noi di Sniper siamo pronti ad immergerci nel mondo delle criptovalute. Presto, i nostri clienti avranno la possibilità di pagare i nostri servizi anche attraverso le monete digitali.
L’innovazione è la nostra fonte di ispirazione! Per restare sempre aggiornati sul mondo delle criptovalute e non, visita il nostro blog e i nostri canali social Instagram, Facebook e Linkedin.