Quante volte ti sei tuffato nelle librerie delle tue piattaforme di streaming preferite per cercare qualcosa di interessante, ma nonostante i tuoi sforzi sei finito in una spirale di noia e “già visti”?
Il team di Sniper ha perlustrato per te il web al fine di trovare film, serie tv, documentari che affrontino i grandi temi del marketing e della pubblicità, grazie ai quali tu possa esplorare i confini del nostro mestiere e perché no, ispirare il tuo lato creativo.
Ebbene, abbiamo selezionato 5 interessanti visioni spaziando tra diversi generi. Se vuoi davvero entrare nella tana del Bianconiglio e lasciarti meravigliare dal mondo del marketing, partiamo senza troppi indugi.
The founder (film, 2016)

Il film racconta la storia del controverso e affascinante imprenditore statunitense Ray Kroc, il fondatore della catena McDonalds. Un biopic che ci tiene incollati allo schermo, in cui si vede uno sfortunato ma abile venditore di frullatori, scoprire un nuovo modello di ristorazione “fast food” grazie proprio agli storici fratelli McDonald. La pellicola mostra un modello di business e di marketing agli albori della sua brillante storia. Il “Founder” ha sempre sottolineato l’importanza della pubblicità e delle pubbliche relazioni, dal momento che queste leve “alla fine ritornano con gli interessi”. È lui stesso in prima persona ad affermare: “Un bambino a cui piace la pubblicità in TV e si fa accompagnare dai nonni da McDonald’s ci porta due clienti in più. Questo è beneficio diretto generato dai dollari investiti in pubblicità, ma lo scettico tutto ciò non lo apprezza perché vuole la botte piena e la moglie ubriaca”. Parole pronunciate in un periodo in cui la pubblicità era ancora vista con pregiudizio e diffidenza.
“So che cosa vi chiedete. Come fa uno di 52 anni, attempato, che vende frullatori per milkshake, a diventare il fondatore di un impero del fast food con 1600 ristoranti e un fatturato di 700 milioni di dollari? Una sola parola: perseveranza.”
Di cosa parla questo film?
- Tecniche di vendita
- Pubbliche relazioni
- Modelli di business disruptive
The story of content: rise of the new marketing (docufilm, 2016)

The story of content è un documentario prodotto da “The Content Marketing Institute“, che ha il preciso obiettivo di spiegare cosa è il content marketing oggi e quali sono le sue prospettive per il futuro. Il film fa un ottimo excursus sulla storia della pubblicità e su come le sue regole siano state stravolte da una società sempre più fluida e globalmente connessa. Il tutto raccontato in prima persona dai protagonisti e dalle persone che sono state in prima linea durante l’evoluzione del marketing.
“Questo business è quasi più vicino all’arte, che alla scienza. Devi saper individuare una buona storia quando la vedi, raccontarla e saper intrattenere”
Di cosa parla questo documentario:
- Content marketing
- Brand identity
- Rivoluzione digitale e web 2.0
Mad Men (serie, 2007-2015)

L’acclamatissima serie, diventata un cult negli ultimi anni, narra le vicende di alcuni pubblicitari della Madison Avenue degli anni ’60. La serie inquadra alla perfezione il ruolo che ha avuto l’industria della pubblicità lungo un intero decennio, ironizzando e giocando con gli stereotipi di quei turbolenti anni. Da notare la precisione maniacale con cui il creatore della serie ha riprodotto il processo creativo di alcune famosissime campagne pubblicitarie, basti citare “Pass the Heinz” per imbattersi in un esempio memorabile di persuasione pubblicitaria.
“Sai come si dice, è il mezzo che fa il messaggio”
Di cosa parla questa serie:
- Come funziona un’agenzia pubblicitaria
- Il processo creativo
- Evoluzione della pubblicità
Art&Copy (docufilm, 2009)

Come nel documentario precedente, tutto è narrato da alcuni mostri sacri del marketing. Qui vengono snocciolati slogan e campagne pubblicitarie americane, come “Just Do It” o “Got milk?“. Si tratta di un viaggio fantastico dentro un mondo pieno di creatività, aneddoti e sorprese. A volte le idee più semplici, sono quelle vincenti, è quello che afferma Richard Silverstein (uno tra i più influenti pubblicitari statunitensi, non più in attività), il quale sposa una filosofia da lui nominata “Brutal semplicity”. Poco altro da dire, le singole esperienze professionali dei partecipanti al documentario, ne valgono la visione.
“La creatività può risolvere qualsiasi cosa. Davvero, qualsiasi cosa!”
Di cosa parla questo documentario:
- Copywriting creativo
- Storia della pubblicità
- Concetto di comunicazione integrata
Thank you for smoking (film, 2005)

Il film è una commedia che tratta un argomento piuttosto spinoso per chi si occupa di marketing. Il protagonista, Nick Naylor, è un lobbista che lavora come rappresentante per le multinazionali del tabacco, pertanto il suo compito è quello di convincere le persone a fumare. Viene mostrato come il potere della persuasione sia ancora più efficace quando si è davanti a delle situazioni ambigue dal punto di vista etico, nella zona grigia tra ciò che il protagonista vive come “bene” e “male”. L’etica nel marketing apre a mille domande e altrettante riflessioni.
“Dimmi, ti piace il tuo lavoro, Nick?”
“Sì signore. È stimolante, è una sfida. Se ce la fai con il tabacco, ce la farai con tutto.”
Di cosa parla questo film:
- Etica della comunicazione pubblicitaria
- La persuasione nel marketing
- Lobby e monopòli
Se deciderai di guardare qualcuno dei nostri consigliati, la prossima volta che incrocerai un semplice spot pubblicitario o un adv sui tuoi social, lo vedrai sicuramente con occhi diversi.
Seguici su Facebook, Instagram e Linkedin e dai un’occhiata agli altri articoli presenti sul nostro blog!