Sniper consiglia: 5 libri per tornare in ufficio

03/09/2021

Qualche settimana fa, prima delle vacanze estive, gli Snipers ti hanno consigliato le letture per trascorrere le giornate sotto l’ombrellone con leggerezza. Ti ricordi l’articolo?

Questa volta, invece, il team ti consiglia i libri perfetti per il ritorno in ufficio e iniziare la stagione lavorativa con il piede giusto. Abbiamo scelto un libro per ogni settore dell’agenzia, raccontato l’ha letto.

Lasciati trasportare dall’esperienza degli Snipers, seguici per tutto l’articolo e scopri i segreti per l’ufficio che abbiamo imparato leggendoli!

Copywriting: Scripta Volant di Paolo Iabichino

Scripta Volant è un testo splendido per fare riflessioni sull’evoluzione digitale che stiamo vivendo. La rete, i social e, più in generale, il mondo digitale hanno condizionato enormemente l’arte della scrittura. È cambiato il modo di scrivere per vendere, per fare pubblicità e per comunicare qualsiasi messaggio. Un libro utile per il rientro in ufficio.

L’ha letto Massimo, Copywriter: 

“Paolo Iabichino spiega in modo eccezionale le sensazioni che si avvertono già da qualche anno in questo ambito professionale. Questo libro da uno spunto di riflessione per adeguarsi attivamente alle rivoluzioni che il paradigma digitale comporta. Un copywriter ha bisogno di essere aggiornato per scrivere e ha bisogno di leggere questo libro”.

IT: Clean Code di Robert Cecil Martin

Le aziende digitali sono sempre più basate su una solida struttura software. Il codice con la quale è scritta deve essere funzionante ma anche progettato secondo i principi “agile” per ottimizzare il lavoro. Clean Code è un utile manuale per non perdere di vista le buone pratiche di programmazione dopo le vacanze estive.

L’ha letto Luca, Chief Information Officer:

“I professionisti dei reparti IT conoscono bene la differenza tra un codice funzionante e un codice funzionante che sia anche scritto bene. È difficile calcolare quante siano le ore di lavoro risparmiate trattando un codice scritto secondo i principi “agile”. Come fatto con gli Snipers, consiglio Clean Code a chi desiderasse farsi un’idea a tal proposito”.

Sales: Neuromarketing di Martin Lindstrom

Oggi vendere è sempre più complicato per via della saturazione del mercato e delle vastissime possibilità di scelta che ogni consumatore ha a propria disposizione. Tutti i venditori e i marketer si appoggiano alla psicologia e alla neurologia per massimizzare il risultato dei propri sforzi. Martin Lindstrom spiega quali processi psicologici portano le persone a dire di sì.

L’ha letto Valeria, Corporate Sales Account Manager:

“Per quanto possa essere “crudo” applicare la psicologia e la neurologia al marketing, alle vendite e al commercio in generale, questo libro è molto utile per rientrare in ufficio. Credo sia sempre utile riflettere sulle potenzialità che le altre discipline offrono al nostro settore. Conoscere i comportamenti d’acquisto dei consumatori è fondamentale per svolgere questo lavoro in modo etico nei confronti del pubblico”.

Marketing: Questo è il marketing di Seth Godin

Must have scritto da uno dei volti del marketing moderno, Seth Godin. “Questo è il marketing” è un libro che ogni studente, professionista o appassionato dovrebbe aver letto per la competenza nel settore del suo autore. Un manuale moderno scritto con un linguaggio diretto che darà nuova linfa al ritorno in ufficio.

L’ha letto Sara, Head of Marketing:

“Il nome di Seth Godin dovrebbe bastare da solo a giustificare la lettura di questo libro che racconta il marketing in chiave moderna. Se invece non fosse sufficiente, si può aggiungere che Godin riesce a descrivere il marketing come qualcosa che fa bene alle persone, aiutandole a soddisfare i propri bisogni, nonostante i pregiudizi comuni”.

Grafica: Cromorama di Riccardo Falcinelli

Un libro che tratta design e arte focalizzandosi principalmente sull’importanza che hanno i colori nella percezione delle persone. I colori sono una delle armi principali che i designers hanno per fare breccia nel cuore del pubblico attirando l’attenzione a primo impatto.

L’ha letto Simona, Art Director: 

“Spesso si tende a sottovalutare l’importanza che i colori hanno nel design. Riccardo Falcinelli racconta come siano sempre stati storicamente fondamentali nella percezione delle persone. Partendo dalla politica per arrivare fino alla pubblicità in televisione, i colori hanno sempre saputo condizionare i messaggi e sono, per questo, un dettaglio seducente dell’arte del design. Se sei un designer, non puoi rientrare in ufficio senza averlo letto!”.

Rientrare in ufficio con una marcia in più

Ecco i libri ideali per tornare in ufficio con la motivazione alle stelle e rendere sempre di più. Ricominciare dopo un periodo di pausa non è mai facile e per questo è importante stimolare le proprie motivazioni e aggiornarsi costantemente. 

Conoscevi già i libri consigliati dagli Snipers e li hai già letti? Oppure ne consiglieresti altri?

Seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e, se non l’hai ancora fatto, dai un’occhiata al nostro blog per altri contenuti!

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

Una delle ultime novità dal mondo dell’IA è ChatGPT, uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza algoritmi di apprendimento automatici per generare risposte simili a quelle umane.  Alcuni affermano che l'IA sia sulla buona strada per...

I 7 trend social 2023

I 7 trend social 2023

Negli ultimi anni abbiamo a che fare sempre più con utenti esigenti e bombardati da notizie. Riuscire a catturare la loro attenzione e fiducia diventa una sfida sempre più complessa.   Ecco i 7 trend social di questo 2023 che aiuteranno a sviluppare una...

L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

Lanciato nel 2020, BeReal è diventato rapidamente uno dei social media più popolari tra la Gen Z. Ideato dall’imprenditore francese Alexis Barreyat, BeReal si basa sul semplice concetto di “autenticità”, un tema sempre più sentito nella realtà dei social network. Come...