Anche quest’anno ti sei meritato le ferie. Dopo tanti mesi faticosi e segnati dalla pandemia stai per goderti il sole, le onde, la spiaggia e le cene lungomare. Ma hai già pensato a qualcosa per rilassarti nelle ore bollenti del pomeriggio? Noi Snipers sì e siamo pronti a consigliarti la nostra selezione di libri da leggere sotto l’ombrellone.
Le vacanze sono il momento perfetto per staccare dalla routine quotidiana e dedicarsi a ciò per cui non si ha molto tempo durante i mesi lavorativi. Un buon libro può dare nuovi spunti di riflessione per la propria vita, oppure aiutare ad entrare in nuovi mondi inesplorati. Ecco la selezione personale di alcuni nostri Snipers!
Continua a leggere per conoscerci meglio!
Libro sotto l’ombrellone: “Per dieci minuti” di Chiara Gamberale
“Per dieci minuti” è un libro perfetto da leggere sotto l’ombrellone. Chiara racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere. Qual è la soluzione per smettere di avere paura, uscire da un momento difficile e tornare vivere davvero? Uscire dagli schemi e fare qualcosa di completamente nuovo per dieci minuti ogni giorno e ritrovarsi, quindi, a vivere e prendere decisioni in contesti sconosciuti e stimolanti.
Lo consiglia Simona, Art Director:
“Non posso dire di aver provato a mettere in pratica tutti i consigli di Chiara Gamberale, ma è stato di sicuro uno spunto di riflessione sulla mia quotidianità. Esplorare situazioni di vita completamente nuove porta a una crescita. È una lettura leggera, ma profonda che aiuta sicuramente a finire le vacanze con uno spirito diverso”.
Libro sotto l’ombrellone: “Per tutto il resto dei miei sbagli” di Camilla Boniardi
Camilla Boniardi, influencer meglio conosciuta come Camihawke, scrive un romanzo rosa basato sulle potenziali paure e difficoltà di ogni donna. L’insicurezza e il senso di inadeguatezza di Marta, la protagonista del racconto, sono gli ostacoli sul percorso verso una nuova consapevolezza.
Lo consiglia Sara, Head of Marketing & Digital Communication:
“Camilla Boniardi (Camihawke) è un influencer e una scrittrice talentuosa che ha saputo far innamorare i suoi followers della sua personalità e anche di Marta, la protagonista del suo romanzo. Marta, siamo tutte noi, con le sue insicurezze, paure, imperfezioni. Un trionfo dell’autoanalisi, della profondità di pensiero e dei sentimenti.
Come professionista dei social media sono felice di poter apprezzare un romanzo di un influencer che utilizza la sua visibilità e voce sui social per dire la sua e trasmettere un esempio positivo, divertente e profondo della vita. Consiglio vivamente la lettura!”.
Libro sotto l’ombrellone: “Solo bagaglio a mano” di Gabriele Romagnoli
È Gabriele Romagnoli a scrivere questo romanzo che vuole far riflettere su cosa è davvero importante. Nel racconto il bagaglio a mano, del grande viaggiatore, diventa metafora di un modello di esistenza che vede nel “perdere” una forma di ricchezza, che sollecita l’affrancamento dai bisogni, che non teme la privazione del “senza”, per vivere leggeri. È sicuramente uno dei libri da leggere sotto l’ombrellone secondo gli Snipers.
Lo consiglia Massimo, Copywriter:
“Ho letto il libro di Romagnoli riflettendo su quanto sia importante viaggiare leggeri, essere leggeri e vivere leggeri. Ognuno di noi dovrebbe mettere nel bagaglio a mano della propria vita solo ciò che è realmente importante e necessario. È una lettura da fare in vacanza per rientrare con il piglio giusto”.
Libro sotto l’ombrellone: “Oceano Mare” di Alessandro Baricco
Romanzo che racconta del naufragio di una fregata francese nell’oceano. I personaggi sono stravaganti e sono protagonisti di vicende particolari, dove il mare risulta essere la metafora dell’esistenza.
Lo consiglia Sara, Head of Marketing & Digital Communication:
“Un libro senza tempo, ricco di filosofia e di verità. Perfetto per una lettura in riva al mare. Un libro che, oltre ad appassionare per la sua trama, arricchisce di nuovi spunti filosofici ed esistenziali grazie ai suoi surreali protagonisti“.
Libro sotto l’ombrellone: “La rivincita della pecora nera” di Diego Cusano
Per gli Snipers è un libro davvero grafico e motivazionale. È un supporto morale per chi si sente fuori dagli schemi e sempre controcorrente. Per chi invece si limita sempre a seguire le masse, potrebbe rappresentare uno stimolo ad agire in modo creativo. Diego Cusano consiglia come coltivare la propria originalità con questo libro fresco di pubblicazione.
Lo consiglia Simona, Art Director:
“Un libro appena uscito che potrebbe finire sotto molti ombrelloni oltre al tuo. Una vera fonte di ispirazione per chiunque non si voglia accontentare e abbia combattuto spesso per distinguersi e raggiungere obiettivi importanti per la propria vita. Una lettura semplice e scorrevole, si adatterà benissimo ai momenti di relax estivo e troverai spunti su come coltivare la tua unicità, nutrire una visione alternativa e ritagliarti un angolo di mondo su misura per te, con un occhio sempre su creatività e grafica!”.
E tu, cosa leggerai sotto l’ombrellone?
I libri da leggere sotto l’ombrellone sono molti, ma siamo convinti che i nostri consigli possano servirti come spunto per passare dei momenti lontano da tutto e staccare la spina. Anche grazie a questi speriamo che tu possa tornare alla quotidianità con uno spirito nuovo.
Visita il nostro blog se l’articolo ti è piaciuto e vieni a trovarci su Facebook, Instagram e LinkedIn!