La pandemia finora ha mostrato molto chiaramente il presente e ha spinto molte persone a cercare soluzioni che possano migliorare il proprio futuro e quello degli altri. Poi, c’è anche chi, queste soluzioni, le ha sempre cercate e non ha mai smesso di farlo. É la storia de “Il Faro – famiglie oltre la disabilità”, associazione no-profit di Claudia Vincenza Cordorelli e di “Impara Giocando”: la raccolta fondi che fa la differenza. Un progetto a cui teniamo e che continueremo a sostenere con passione.
La nascita del progetto “Impara Giocando”.
Nel maggio 2018, Mattia subisce un intervento neurochirurgico specifico per il trattamento della paralisi cerebrale infantile (PCI): la rizotomia dorsale selettiva (SDR). Grazie alla preparazione del Prof. Tamburini, neurochirurgo del Policlinico Gemelli di Roma, e alle più moderne tecnologie a sua disposizione, l’operazione va a buon fine. Mattia, dopo un primo periodo di convalescenza, può finalmente iniziare il suo percorso di recupero. Dopo l’intervento la spasticità si riduce, ma i muscoli diventano molto deboli e inizialmente può verificarsi addirittura una perdita di funzione. La riabilitazione è fondamentale per recuperare forza e controllo muscolare e per migliorare l’equilibrio e l’efficienza nel cammino.
“Oggi i bambini che soffrono di PCI sono in continuo aumento…” – ci racconta Claudia – “…e i servizi di riabilitazione, purtroppo, non sono abbastanza efficienti. Questa non vuole essere una critica nei confronti delle istituzioni, ma una semplice e sincera constatazione dei fatti. Ormai sono due anni che mio figlio fa terapia e in quanto madre e accompagnatrice posso affermare con certezza che le strutture e le terapie adottate non sono sufficienti”.
Claudia desidera che tutti i bambini e i ragazzi abbiano una vita degna di essere vissuta. Così decide di fondare, il 5 marzo 2020, l’associazione no profit “Il Faro – famiglie oltre la disabilità” con sede a Sant’Agata li Battiati (CT). La raccolta fondi del progetto “Impara Giocando” nasce dal pensiero critico di Claudia che sostiene:
“Ad oggi, in tutto il territorio della Regione Sicilia, manca una palestra che possa provvedere ad una corretta riabilitazione, al fine di migliorare la qualità della vita del bambino e dei suoi cari. Ho deciso quindi di fondare Il Faro per dare vita ad una raccolta fondi per la costruzione di un nuovo Centro che possa ospitare una palestra, una piscina, un ambiente multisensoriale e tutti i servizi utili ad una corretta riabilitazione”.
Il progetto vuole diventare fonte di terapia e riabilitazione fisica, psicologica, cognitiva e sensoriale anche per chi soffre di patologie differenti, come la distrofia muscolare e la SLA, per citarne alcune; per questo motivo l’associazione Il Faro va considerato un progetto di tutti e per tutti! L’associazione, infatti, è supportata da un Comitato Tecnico Scientifico di medici professionisti (psicologi, psicomotricisti, fisioterapisti, neuropsicomotricisti dell’età evolutiva, pedagogisti e neurologi) che si occuperanno di tutto l’aspetto terapeutico dei bambini e anche di un aspetto altrettanto importante: il sostegno delle famiglie.
La raccolta fondi che fa la differenza…
Nonostante si tratti di un progetto strutturato, che si avvale di professionisti del settore sanitario e di un gruppo coeso di volontari, la strada per arrivare alla costruzione del centro è ancora lunga. Le risorse economiche, purtroppo, non sono molte e c’è bisogno dell’aiuto di tutti.
Sniper si è offerta volontaria per la realizzazione del sito web, online dall’8 marzo 2021, con la speranza di dare visibilità ad un progetto nobile e di necessaria divulgazione. Ecco il link del sito web >> www.famiglieoltre.it
Con la consapevolezza che ognuno di noi può contribuire al benessere dell’altro anche attraverso piccoli gesti, sostieni anche tu il progetto de “Il Faro” insieme a Sniper!
Scopri la raccolta fondi: Progetto Impara Giocando – Pasqua 2021
Sostieni l’associazione “Il Faro” con la Raccolta fondi – Pasqua 2021.
Scegli un dono speciale tra le colombe o le uova pasquali solidali per rimanere vicino a te e ai tuoi cari durante queste festività e allo stesso tempo aiutare chi ha più bisogno.
La tua donazione sarà un gesto di grandissimo sostegno. L’intero ricavato andrà a contribuire al progetto “Il Faro”, per la costruzione di un centro specializzato che garantisca a tutti i bambini una riabilitazione efficace.
Prenota le colombe o le uova pasquali solidali via mail o al numero dedicato entro il 24 marzo ele riceverai direttamente casa tua! Per qualsiasi dubbio puoi contattare l’associazione “Il Faro” al 347 093 0752, anche semplicemente via WhatsApp o via mail [email protected]
Andiamo oltre i problemi per creare soluzioni. Insieme.