Instagram Reels VS TikTok: sfida all’ultimo Lip Sync!

26/08/2020


Instagram Reels. È questo il nome della nuova #feature che Instagram ha lanciato qualche settimana fa, con cui si possono creare, personalizzare e condividere brevi video nella sezione dedicata del social network.

Capiamo meglio di cosa si tratta!

Cos’è e come funziona Instagram Reels

Aprendo la fotocamera di Instagram troverai la nuova funzione Reels che ti permetterà di registrare brevi video di 15 secondi modificabili e personalizzabili utilizzando le diverse opzioni fornite direttamente dall’App come aggiungere un sottofondo musicale o giocare con la velocità del video, ma non solo!

Guerra all’ultima Features!

Il social fotografico ha fatto le cose in grande mettendoci a disposizione diversi strumenti per rendere i nostri contenuti davvero super personalizzabili. Ecco a voi una panoramica sulle features che troverete all’interno di Reels:

  • Audio: potrai inserire il sottofondo musicale che desideri semplicemente scegliendo un brano dalla libreria musicale oppure creandone uno tutto tuo; in questo secondo caso Instagram ti riconoscerà come l’autore del brano e altri utenti potranno a loro volta utilizzarlo. Più sarai originale più verrai premiato, non male vero?
  • Realtà aumentata: come per l’audio, potrai scegliere uno dei tanti effetti messi a disposizione dall’App, sceglierne uno creato da altri utenti oppure sprigionare la tua creatività!
  • Timer & Countdown: questa opzione ti consentirà di impostare un timer per far partire un countdown prima dell’inizio della registrazione del video, in modo da registrare la tua clip con molta più comodità!
  • Allinea: potrai allineare gli oggetti della clip precedente prima di registrare il frame successivo. Si rivela fondamentale per alcune tipologie di video come i cambi d’abito o l’ingresso di amici nella clip rendendo tutto perfettamente omogeneo.
  • Velocità: che sia aumentata o diminuita con Reels potrai registrare i video a velocità diversa dal normale. Non riesci a memorizzare una coreografia? Nessun problema! Potrai rallentare la velocità di registrazione in modo da renderla più semplice.

Cosa troviamo su Instagram Reels? 

I Reels funzionano come tutti gli altri contenuti di Instagram e infatti saranno visibili da chiunque se condivisi da un profilo aperto, o solo dai followers di chi ha invece un profilo chiuso. Sempre nell’app di Instagram, quindi, avremo accesso ai Reels più popolari del momento. Sarà facile trovare challenges, ballerini, cantanti e tutto quello che può mostrare le nostre capacità in soli 15 secondi.

Instagram ha copiato il vicino di banco?

Se quanto hai letto finora ti ricorda qualcosa, no, non stai sbagliando, pare proprio che Instagram abbia infatti sferrato un’offensiva degna di nota nei confronti dell’ormai popolarissimo TikTok, proponendo un’App del tutto simile, se non uguale!

Insomma, nonostante qualche differenza, sono tante – forse troppe – le analogie con la piattaforma cinese, tanto che lo stesso Robby Stein, Product Director di Instagram, ha ammesso ai microfoni di TechCrunch

«Penso che Musically prima e TikTok poi abbiano il merito di aver reso popolare questo format […]. Tuttavia, non esistono due prodotti esattamente uguali e, alla fine, condividere un video con un sottofondo musicale è un’idea universale a cui pensiamo possano essere interessati tutti. La sfida è stata rendere tutto questo un format unico per noi».

Inoltre il rilascio di Reels è stato organizzato da Instagram sulla scia della sfiducia che TikTok ha subito negli ultimi mesi: dai problemi legati alla mancata protezione dei dati degli utenti fino ai ban ricevuti da alcuni paesi come India e Australia.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio…

Ricordiamoci che il social delle foto non è nuovo a copiare il compito del vicino! Nel 2016 infatti Instagram ebbe lo stesso comportamento con Snapchat, che, per chi non se lo ricordasse, permetteva la creazione di mini video tramite l’utilizzo di filtri molto buffi.

L’App del fantasmino ebbe un successo clamoroso soprattutto tra i giovanissimi, tanto da non passare inosservata agli occhi di Zuckemberg che, poco tempo dopo, lanciò le Instagram Stories: un upgrade che ha permesso per la prima volta la pubblicazione, non solo di foto, ma anche di momenti della giornata sotto forma di video (online solo per 24h) proprio come avveniva su Snapchat! L’epilogo lo conosciamo tutti… Snapchat è stato abbandonato da molti, smettendo di crescere da ben tre anni.

Is TikTok the new Snapchat ? 

È ancora presto per dirlo.

Ciò che abbiamo notato è però è che la maggioranza degli influencer da migliaia di followers su Instagram, dovendo stare al passo con i trend, si sono spostati sulla nuova piattaforma postando contenuti che risultano essere però un ri-upload di quelli presenti su TikTok, sintomo che è ancora troppo presto per fare una valutazione.

Quella tra IG Reels VS TikTok è ancora una sfida tutta da giocare a colpi di Lip-Sync!

Nicole Ghiringhelli

Perché investire in un e-commerce

Perché investire in un e-commerce

Il Report annuale sull’e-commerce italiano del 2022 redatto da Idealo parla chiaro: 9 consumatori su 10 acquistano online almeno una volta al mese, un dato cresciuto di 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Per questo motivo, è fondamentale per le PMI...

Le 3 social news che ti stupiranno!

Le 3 social news che ti stupiranno!

Questo mese è stato ricco di novità sotto tanti punti di vista e i social network non sono stati da meno! Ecco le 3 news del mese di Febbraio direttamente dal mondo social:  Meta lancia la spunta blu a pagamento Era nell'aria già da tempo, ma solo il 20 Febbraio...

Safer Internet Day 2023: “Together for a better Internet”

Safer Internet Day 2023: “Together for a better Internet”

Oggi è il Safer Internet Day, la giornata mondiale della sicurezza in rete, celebrata in oltre 200 paesi di tutto il mondo.   Istituita e promossa a livello internazionale dalla Commissione Europea a partire dal 2004, si tratta di una ricorrenza ricordata...