COVID-19 e le strategie di social media marketing

10/04/2020

Riformulare la propria strategia social, durante la quarantena imposta dalla pandemia, diventa prioritario per le aziende che ne fanno uso e vogliono sopravvivere alla tremenda crisi economica che sta per investirci tutti.

Devono cambiare sia i toni che i contenuti perché le persone utilizzano i social prevalentemente per parlare di ciò che accade ai propri cari e amici e le aziende vengono tollerate come un invitato poco simpatico.

E, in questo periodo, la paura della malattia e le informazioni correlate alla pandemia dominano quasi tutte le conversazioni sui social. Bisogna, quindi, evitare toni catastrofici e generare contenuti che siano in grado di creare condivisione sulle informazioni pratiche a sostegno della salute e consolidare il proprio Brand creando una coesione con gli utenti in ansia gettando acqua sul fuoco della paura.

E’ importate, inoltre, non interrompere le campagne Marketing e le ADV in corso, la tentazione del silenzio va combattuta se non si vuole sparire definitivamente dall’immaginario collettivo del web. E’, invece, il momento di consolidare le interazioni sui social facendo crescere, o per lo meno, mantenere il livello di engagement dei propri social.

La crisi passerà è la ripresa sarà più agevole per chi si farà trovare pronto domani perché ha saputo resistere oggi.

Francesco di Francesco
Area Manager

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

ChatGPT: intelligenza artificiale VS uomo

Una delle ultime novità dal mondo dell’IA è ChatGPT, uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale che utilizza algoritmi di apprendimento automatici per generare risposte simili a quelle umane.  Alcuni affermano che l'IA sia sulla buona strada per...

I 7 trend social 2023

I 7 trend social 2023

Negli ultimi anni abbiamo a che fare sempre più con utenti esigenti e bombardati da notizie. Riuscire a catturare la loro attenzione e fiducia diventa una sfida sempre più complessa.   Ecco i 7 trend social di questo 2023 che aiuteranno a sviluppare una...

L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

L’autenticità sui social: da BeReal a TikTok Now 

Lanciato nel 2020, BeReal è diventato rapidamente uno dei social media più popolari tra la Gen Z. Ideato dall’imprenditore francese Alexis Barreyat, BeReal si basa sul semplice concetto di “autenticità”, un tema sempre più sentito nella realtà dei social network. Come...